Vincenzo Monaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Per l'impegno e l'importanza di rilevo assunta nel movimento architettonico moderno in Italia, negli anni della diffusione del genio italiano nel mondo, durante gli anni della ricostruzione nel [[Secondo dopoguerra italiano]] gli viene conferita il 25 nov. 1968, l’onorificenza di cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
 
Inoltre conobbe e collaborò con [[Giuseppe Pagano Pogatschnig]], il pittore [[Gino Severini]], lo scultore [[Pericle Fazzini]], delil pittore [[Angelo Savelli]], il pittore [[Giuseppe Capogrossi]], il poeta ingegnere [[Leonardo Sinisgalli]], i poeti [[Libero de Libero]] e [[Giuseppe Ungaretti]], lo scrittore [[Alberto Moravia]], il critico [[Giulio Carlo Argan]], lo scultore [[Pietro Consagra]] e i pittori [[Antonio Corpora]], [[Giulio Turcato]], e tanti altri.
 
== Bibliografia ==