With the Beatles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: ISBN corretto |
→Till There Was You: aggiunta |
||
Riga 102:
Ballata dolce e placida adatta all’inconfondibile stile vocale di McCartney e anticipatrice di sue composizioni originali ricche di richiami bucolici, fu composta da [[Meredith Willson]], autore delle musiche della commedia musicale ''The Music Man'' per le quali ricevette un [[Grammy Award]] nel 1958. Catturata nel 1961 dall’orecchio sensibile di Paul nella versione eseguita dalla versatile cantante americana [[Peggy Lee]], venne inserita nel repertorio del gruppo a partire dall’anno successivo<ref>Bill Harry, ''Beatles - L’enciclopedia'', Arcana, Roma 2001, pag. 736.</ref>.
Rappresenta il primo tentativo dei Beatles di cimentarsi in una registrazione in studio utilizzando in maggioranza strumenti non elettrificati e, nel caso di Ringo che mette da canto la batteria e mantiene il ritmo con due bongo, piuttosto inusuali. Oltre all’accompagnamento strumentale di Lennon, anche la linea melodica solista di Harrison è realizzata con una chitarra acustica dotata di corde di nylon<ref>David Simmons, ripreso in June Skinner Sawyers (a cura di), ''Read the Beatles'', Arcana Edizioni, Roma 2010, pag. 391.</ref>. Per l’arrangiamento armonico, Harrison si avvalse dei consigli di Jim Gretty, il commesso del negozio musicale di [[Luoghi beatlesiani#Stanley Street|Stanley Street]], che gli insegnò alcuni accordi jazz<ref>Walter Everett, ''The Beatles as Musicians - The Quarry Men through Rubber Soul'', Oxford University Press, Oxford/New York 2001, pag. 41.</ref>.
=== ''Please Mr Postman'' ===
| |||