Radamel Falcao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|CodiceNazione = {{COL}}
|Altezza = 177
|Peso = 39076
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio A.C.Atletico CesenaMadrid}}
|GiovaniliAnni = 1999-2001<br />2001-2005
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lanceros|G}}<br />{{Calcio River Plate|G}}
Riga 19:
|2009-2011|{{Calcio Porto|G}}|51 (41)
|2011-2013|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|66 (51)
|2013-|{{Calcio Monaco|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2005-2007<br />2007-
Riga 43 ⟶ 44:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[CesenaMonaco|CesenaMonaco]] e della [[Nazionale di calcio della Colombia|Nazionale colombiana]]
}}
 
Riga 83 ⟶ 84:
 
Il [[9 dicembre]] ha segnato cinque gol nel 6-0 con cui la sua squadra ha battuto il [[Deportivo La Coruña]]<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/94560/messi-record-86-gol-nel-2012.shtml Messi record: 86 gol nel 2012] sportmediaset.mediaset.it</ref>, eguagliando il record di gol segnati in una partita dall'Atlético, di [[Vavá]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/12/09/sport/calcio/falcao-esagerato-gol-al-deportivo-ZAklrT6gFwiCDjU8LrQHfN/pagina.html|titolo=Falcao esagerato: 5 gol al Deportivo|data=09-12-12|accesso=10-12-12|editore=lastampa.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-cinquina-falcao-latletico-schianta-depor-201606317.html|titolo=Liga - Cinquina di Falcao, l'Atletico schianta il Depor|data=09-12-12|access=10-12-12|editore=eurosport.com}}</ref> Il [[13 gennaio]] [[2013]] nell'ultima partita del girone di andata contro il [[Real Saragozza]] decide la sfida segnando su rigore il gol del 2 a 0 al 38esimo del primo tempo, dopo l'1 a 0 di Tiago 7 minuti prima.<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/liga/2012-2013/atletico-madrid-real-saragozza-526491.html|titolo=Atletico - Saragozza 2 a 0|data=13-01-13|editore=eurosport.com}}</ref> Nella sfida di ritorno dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League]] il [[21 febbraio]] contro il Rubin Kazan segna il gol dell'1 a 0 che non basta per rimontare la sconfitta per 2 a 0 dell'andata a [[Madrid]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalcioestero.it/2013/02/21/rubin-kazan-atletico-madrid-0-1-non-riesce-il-miracolo-ai-colchoneros/11768|titolo=Rubin Kazan-Atletico Madrid 0-1, non riesce il miracolo ai colchoneros|data=21-02-13|accesso=03-03-13|editore=tuttocalcioester.it}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====