Davide Moscardelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Davide Moscardelli
Riga 17 ⟶ 14:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-2001|{{Calcio
|2001-2002|{{Calcio
|2002-2003|{{Calcio
|2003-2005|{{Calcio
}}
{{Carriera sportivo
|2005-2007|{{Calcio
|2007-2008|{{Calcio
|2008-2010|{{Calcio
|2010-2013|{{Calcio
|2013-|{{Calcio
}}
|Aggiornato = 8 maggio 2013
Riga 33 ⟶ 30:
{{Bio
|Nome = Davide
|Cognome = Moscardelli
|Sesso = M
Riga 45 ⟶ 42:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[
}}
Riga 72 ⟶ 69:
Il [[4 agosto]] [[2010]] viene ufficializzato il suo passaggio al [[Associazione Calcio Chievo Verona|Chievo]]<ref>[http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-4 Mercato] Chievocalcio.tv</ref>. Il [[29 agosto]] del [[2010]], all'esordio in campionato, mette a segno il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[Catania Calcio|Catania]] nella partita che i clivensi vincono per 2-1. Nella partita successiva contro il [[Genoa 1893|Genoa]] realizza il suo secondo gol in campionato. Il 21 novembre 2010 ha segnato il goal del momentaneo 2-0 contro l'Inter, sfida poi vinta 2-1<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/novembre/22/Pellissier_Moscardelli_Inter_precipita_9_ga_10_101122015.shtml|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Nicola Cecere|titolo=Pellissier+Moscardelli E l'Inter precipita a -9|giorno=22|mese=11|anno=2010|accesso=23-11-2010}}</ref>. Chiude la sua prima stagione nella massima serie con 6 reti in 34 partite. Nelle due annate successive trova meno spazio nell'attacco clivense, impiegato come riserva di [[Alberto Paloschi]], [[Cyril Théréau]] e [[Sergio Pellissier]], totalizzando rispettivamente 25 e 7 presenze in campionato.
===
Il [[31 gennaio]] [[2013]] viene ufficializzato il suo passaggio al [[
== Statistiche ==
Riga 178 ⟶ 175:
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
|