Episodi di Spartacus (terza stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 58597154 di 82.52.121.157 (discussione) |
+ titolo ep ita |
||
Riga 11:
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Enemies of Rome'' || ''[[#Nemici di Roma|Nemici di Roma]]'' || 25 gennaio 2013 || 14 maggio 2013
|-
| 2 || ''Wolves at the Gate'' || || 1º febbraio 2013 || 21 maggio 2013
Riga 32:
|}
==
* Titolo originale: ''Enemies of Rome''
* Diretto da: [[Mark Beesley]]
* Scritto da: [[Steven S. DeKnight]]
=== Trama ===
Dopo la morte di Glabro, la Repubblica Romana continua a mandare i suoi generali per fermare la rivolta degli schiavi, ma ormai Spartacus è riuscito a creare un esercito in grado di competere contro le legioni romane. I generali Furio e Cossionio sfidano inutilmente il trace perdendo molti uomini, così si ritirano in una villa. Sapendo di non riuscire a competere con gli schiavi, mandano il senatore Metello a chiedere aiuto a Marco Crasso, il quale accetta la proposta di aiutare i due generali in difficoltà. Crasso manda dei messaggeri affinché la sua risposta arrivi, ma i ribelli riescono ad intercettare e a scovare il nascondiglio di Furio e Cossionio. Spartacus, Crixus e Gannicus sfruttando l'ombra della notte, riescono ad introfularsi nella villa e a massacrare tutti i soldati romani, i due generali si arrendono e chiedono di essere liberati, ma Spartacus compie la sua missione tagliando le loro teste. Marco crasso decide cosi di fare un patto con Caio Giulio Cesare al tempo ancora un soldato della repubblica ma con molta fama, che porta in " guerra" assieme al figlio contro Spartacus e gli schiavi liberati. Dopo alcuni successi degli ex-schiavi,Crasso si dimostra un valido nemico mettendo alle strette Spartacus e i seguaci,portando così in superficie i pensieri non concordanti di quest'ultimo e Crixus. Dopo che le strade di Spartacus e Crixus si dividono la vita del gallo imbattuto giunge alla fine,per mano di Tiberius figlio di Marco Crasso;portando con se voglia di vendetta e di un'ultima battaglia contro Crasso e Roma.
Riga 42:
== Wolves at the Gate ==
* Titolo originale: ''Wolves at the Gate''
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[Aaron Helbing]] e [[Todd Helbing]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 51:
== Men of Honor ==
* Titolo originale: ''Men of Honor''
* Diretto da: [[John Fawcett]]
* Scritto da: [[Brent Fletcher]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 60:
== Decimation ==
* Titolo originale: ''Decimation''
* Diretto da: [[Michael Hurst]]
* Scritto da: [[Seamus Kevin Fahey]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 69:
== Blood Brothers ==
* Titolo originale: ''Blood Brothers''
* Diretto da: [[TJ Scott]]
* Scritto da: [[Alliison Miller]]
=== Trama ===
Cominciano ad emergere dei dissidi tra le fila dei ribelli spartachisti in merito al trattamento da riservare ai prigionieri romani di Sinuessa. Crisso, dal canto suo, non condividendo l'atteggiamento clemente e passivo di Spartaco, decide di fomentare i gladiatori contro i prigionieri, uccidendone qualcuno, ma interviene prontamente Spartaco a sedare il massacro infierendo con parole sprezzanti un infuriato Crisso. Tra i due la situazione sembra essere tornata quella della prima stagione, freddezza e sguardi eloquenti. Spartaco dal canto suo decide di dirigersi in Sicilia per attaccare i rifornimenti diretti all'esercito di Crasso, tentando di spossare le sue forze e allo stesso tempo di rifocillare le proprie. Caio Giulio Cesare, infiltratosi tra le fila dei ribelli, attraverso ingegno e astuzia fa in modo che, tutti coloro rimasti all'oscuro dei piani di Spartaco fossero informati, tra cui Crisso stesso. Al rientro di Spartaco la situazione pare peggiorare quando egli stesso decide di liberare i prigionieri romani, riscontrando notevole resistenza in Crisso e i suoi seguaci. Ma tutto faceva parte di un astuto piano ideato da Spartaco stesso, di cui solo Agron era al corrente, egli infatti ha fatto sì che i prigionieri riferissero dei dissidi interni alle forze spartachiste e che l'esercito romano si avventurasse in un impudente attacco. Contemporaneamente Crasso aveva corrotto i pirati ciliciani i quali giungono al porto di Sinuessa con un carico alquanto speciale, un manipolo di legionari romani. Spartaco è isolato e ferito da un pugnalata alle spalle di Cesare, ma intervengono prontamente Crisso e i suoi uomini (i quali si pensava si fossero diretti al crinale, per ordine di Spartaco stesso) salvando la situazione e permettendo la fuga ai sopravvissuti.
Riga 78:
== Spoils of War ==
* Titolo originale: ''Spoils of War''
* Diretto da: [[Mark Beesley]]
* Scritto da: [[Jed Whedon]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 87:
== Mors Indecepta ==
* Titolo originale: ''Mors Indecepta''
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[David Kob]] e [[Mark Leitner]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 96:
== Separate Paths ==
* Titolo originale: ''Separate Paths''
* Diretto da: [[TJ Scott]]
* Scritto da: [[Brent Fletcher]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 105:
== The Dead and the Dying ==
* Titolo originale: ''The Dead and the Dying''
* Diretto da: [[Michael Hurst]]
* Scritto da: [[Jeffrey Bell]]
=== Trama ===
{{...}}
Riga 114:
== Victory ==
* Titolo originale: ''Victory''
* Diretto da: [[Rick Jacobson]]
* Scritto da: [[Steven S. DeKnight]]
=== Trama ===
{{...}}
|