NetKar Pro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
==F1600, F1800 e F2000==
La F1600 e la F1800 sono ispirate alla [[Formula Ford]], mentre la F2000 alla [[Formula Renault]]. La F1600 è l'unica disponibile nella versione gratuita di NetKar. Con la versione 1.1 la F1600 è equipaggiata da gomme scanalate e non slick, in quanto Stefano Casillo giudicò la 1600 poco performante per l'utilizzo delle slick. Hanno tutte e tre trazione posteriore.
Riga 56 ⟶ 53:
[[File:Brendon_Hartley_2007_FRenault_Eurocup.jpg|right
{| class="wikitable" style="font-size:98%; text-align:right;" width="310px"
|-
Riga 90 ⟶ 87:
==F.Target==
[[Image:Formel3 DallaraF308 Maeki09 amk.jpg|thumb
Vettura sviluppata in collaborazione del Target Racing Team che corre in Formula 3. Della stessa cilindrata della F.2000, ma più potente e leggera.
Riga 107 ⟶ 104:
|}
==F.KS2==
[[File:Bruno_Senna_2008_GP2_Silverstone.jpg
È attualmente la vettura a ruote scoperte più potente in NetKar Pro. Ispirata alla Formula GP2.
Riga 125 ⟶ 122:
==500 Abarth Assetto Corse==
[[File:Abarth-2010.jpg|right
È nata in collaborazione con Fiat e Abarth. Ha trazione anteriore.
Riga 144 ⟶ 141:
==Osella PA-21S==
[[File:Osella_PA_20_S_BMW.jpg
Ispirata alle HillClimb, che in Italia corrono nel Campionato Italiano Velocità Montagna.
Riga 162 ⟶ 159:
==Vintage==
[[File:Shelby Daytona, 1964.JPG|thumb|right
Ispirata alla leggendaria Shelby Daytona. Sono presenti due versioni: la Vintage e la Vintage Replica GP, che ha gomme slick al posteriore. Ovviamente, ha trazione posteriore.
Riga 184 ⟶ 181:
Casillo ha anche avviato nel 2008 un altro progetto, dedicato alle due ruote, chiamato netBike. In seguito però, a causa di diverse considerazioni (tra cui la mancanza di un vero e proprio sistema di guida dedicato alle moto), decise di sospenderne lo sviluppo. Netbike è comunque disponibile al download, alla sua versione Beta 002.
==Collegamenti esterni==
* {{lingue|it|en|de}} [http://www.netkar-pro.com/ Sito ufficiale]
| |||