Pyrococcus furiosus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: ins. coll. est. |
→Ecologia: fa con l'accento... non l'avevo mai trovato :-) |
||
Riga 58:
== Ecologia ==
Il ''Pyrococcus furiosus'' è un organismo [[anaerobiosi|anaerobio]] rintracciabile in ambienti molto caldi come nelle vicinanze di [[sorgente termale|sorgenti termali]] ricche di [[zolfo]], dove le temperature raggiungono, e spesso superano, i 90 gradi; ambiente molto diffuso circa 3 miliardi di anni
Il suo ''optimum'' di temperatura è circa di 100 °C (per la precisione vive e si riproduce a 121 °C), mentre è in grado di sopravvivere in un ambito di [[pH]] tra 5 e 9 (con un ''optimum'' di 7). In condizioni di crescita ottimali, questo organismo è in grado di duplicarsi in circa 37 minuti, che è il tempo più breve tra gli Archaea finora conosciuti.<ref name="KatesKushner1993">{{cite book|author1=M. Kates|author2=D.J. Kushner|author3=A.T. Matheson|title=The Biochemistry of Archaea (Archaebacteria)|url=http://books.google.com/books?id=VpQ-oPn327QC&pg=PA162|accessdate=13 May 2013|date=13 December 1993|publisher=Elsevier|isbn=978-0-08-086086-2|pages=162–}}</ref><ref name="www.hanskrause.de">{{Cita web | autore = | titolo = http://www.hanskrause.de/HKHPI/hkhpi_02_04.htm | url = http://www.hanskrause.de/HKHPI/hkhpi_02_04.htm | editore = | data = | accesso = 14-05-2013 }}</ref>
|