Pila a combustibile microbiologica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
 
=== Pila a combustibile microbiologica senza mediatore ===
Le pile a combustibile microbiologicamicrobiologiche senza mediatore sono state progettate nel Korea Institute of Science and Technology<ref>[http://www.kist.re.kr/En/index.asp Il sito del Korea Institute of Science and Technology]</ref> da un gruppo diretto da Kim, Byung Hong <ref>[http://bioelectrochemistry.kist.re.kr/intro/]</ref>. Tali pile a combustibile non necessitano di un mediatore, ma usano batteri attivi elettrochimicamente per trasferire gli elettroni all'elettrodo (vengono trasportati direttamente dall'enzima respiratorio dei batteri all'elettrodo). Tra i batteri elettrochimicamente attivi ci sono ''[[Shewanella putrefaciens]]'' (Kim ''et al.'', 1999a), ''[[Aeromonas hydrophila]]'' (Cuong ''et al.'', 2003) e altri.
 
Le pile senza mediatore sono uno sviluppo molto recente e a causa di questo i fattori che influiscono sul buon funzionamento, come i batteri usati nel sistema, il tipo di membrana ionica e le condizioni generali come la temperatura, non sono ben interpretati. I batteri nelle pile senza mediatore hanno solitamente [[enzimi]] riduttori elettrochimicamente attivi, come i [[citocromi]] nella loro membrana esterna, che sono in grado di trasferire elettroni a materiali esterni e quindi all'anodo (Min, ''et al.'', 2005).