Ferrovia Torino-Lione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Non si usano immagini per analogia, e la didascalia di un'immagine non ha il compito di sostituire il corpo testo
ripristino img come chiarito con l'utente
Riga 255:
====La posizione francese====
In Francia a novembre 2011 RFF ha proposto una realizzazione per fasi dell'infrastruttura per quanto riguarda il solo territorio francese. Una prima fase riguarderebbe una linea mista passeggeri-merci Lione-Chambery. Successivamente, verrebbe realizzata una linea merci a singolo binario in parte diversa per raggiungere l'imbocco del tunnel di base (Avressieux-S.Jean de Maurienne).
[[File:Cour des comptes Paris entrée.JPG|thumb|left|250px|La Corte dei Conti Francese ha criticato in più occasioni le valutazioni tecnico-economiche dei progetti di nuove linee ferroviarie, fra cui la Torino-Lione, considerando sovrastimati i benefici e sottostimati i costi. In precedenza il ''Rapport de la Commission d'Enquete publique'' prefettizia, aveva espresso invece un parere complessivamente favorevole alle tratte francesi dell'opera.]]
Sono poi solo ipotizzate, ma non definite puntualmente né valutate dal punto di vista tecnico-economico, una terza fase più lontana nel tempo che prevederebbe se necessario il raddoppio della linea merci e infine, molto più in là nel tempo, una quarta fase con una nuova linea TGV specifica per i passeggeri Lione-Chambery.