Visual merchandising: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione di 7 interwiki links su Wikidata - d:q1202398 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Più in generale, riguardano l’atmosfera prodotta dagli stimoli sensoriali che il prodotto esposto è in grado di indurre nel cliente per attirarne maggiormente l’attenzione e aumentare i volumi di vendita.
Per la creazione di questi stimoli sensoriali, vengono utilizzati i 5 sensi che l'uomo ha a disposizione:
*Vista: è la più importante in quanto giunge per prima al [[consumatore]], tutto deve essere ben visibile con uno sguardo.
*Udito: l'utilizzo di musiche o suoni che rappresentino la filosofia del [[Marca|brand]].
|