Slender: The Eight Pages: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosse modifiche di 93.151.17.147, inutili |
|||
Riga 20:
''Slender: The Eight Pages'' inizia con una bambina in una foresta di notte (ipotesi nata dal timbro vocale udibile quando il personaggio respira affannosamente, e per le leggende sullo Slender Man che lo vedono come creatura che rapisce i bambini); l'intera esperienza di gioco è vista attraverso l'obiettivo di una telecamera, ed il personaggio è dotato di una torcia dalla durata limitata. Il giocatore può alternativamente correre per pochi secondi ad una velocità discretamente più alta del normale o, quando sorpreso da Slender Man, scattare per 10 secondi ad una velocità molto alta, diminuendo tuttavia l'ammontare massimo di resistenza fisica del personaggio.
Slender Man, letteralmente ''uomo smilzo''
Con l'aumentare della difficoltà, lo Slender Man si teletrasporterà sempre più frequentemente per avvicinarsi al giocatore, causando il Game Over ogni qualvolta egli si avvicini troppo.
Guardare Slender Man troppo a lungo, anche a lunghe distanze, farà impazzire la protagonista, causando anche in questo caso il Game Over
=== Obiettivo ===
|