Atomoxetina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
inserite avvertenze |
||
Riga 29:
==Usi==
Trattamento del Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD) nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti come parte di un programma di trattamento.
==Avvertenze==
''Etanolo:'' l’assunzione contemporanea di atomoxetina sembra non agire sugli effetti tossici dell’[[etanolo]] <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina > Pharmamedix: Atomoxetina http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Atomoxetina&vo=Interazioni </ref>.
''Farmaci antipertensivi:'' l’efficacia di questi farmaci può essere ridotta dalla contemporanea assunzione di atomoxetina, che tende ad agire sui livelli pressori alzandoli. In caso di associazione, controllare la pressione del sangue <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina/>.
''Farmaci beta2-agonisti (salbutamolo, albuterolo e altri):'' l’assunzione di atomoxetina in associazione al [[salbutamolo]] o ad altri beta2-agonisti può potenziarne gli effetti cardiovascolari. Si raccomanda cautela nella somministrazione di atomoxetina in pazienti che assumono farmaci beta2-agonisti per via sistemica e per nebulizzazione. Monitorare la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca e in caso di un loro rialzo clinicamente significativo valutare un aggiustamento della dose dell’uno e/o dell’altro farmaco <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci che interferiscono con la noradrenalina (ad esempio antidepressivi come venlafaxina, imipramina, mirtazapina e decongestionanti nasali come fenilefrina e pseudoefedrina):'' questi farmaci possono essere responsabili di effetti farmacologici additivi o sinergici e devono essere usati con cautela in associazione ad atomoxetina <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci con un elevato legame sieroproteico (acido acetilsalicilico, diazepam, fenitoina, warfarin):'' negli studi di spiazzamento in vitro a concentrazioni terapeutiche, l’atomoxetina non è risultata alterare il legame con l’[[albumina]] sierica di [[fenitoina]], [[warfarin]], acido acetilsalicilico o [[diazepam]] <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci che abbassano la soglia convulsiva (antidepressivi triciclici, butirrofenoni, fenotiazine, clorochina, meflochina, neurolettici, SSRI, bupropione, tramadolo):'' la somministrazione contemporanea di questi farmaci con atomoxetina può aumentare il rischio di comparsa di [[convulsioni]] <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci che agiscono sul pH gastrico (es. omeprazolo, idrossido di magnesio/idrossido di alluminio):'' non alterano la [[biodisponibilità]] di atomoxetina <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci che prolungano l’intervallo QT (antidepressivi triciclici, antiaritmici di classe IA e III, cisapride, eritromicina, litio, meflochina, metadone, moxifloxacina, neurolettici), farmaci che interferiscono con l’equilibrio elettrolitico, farmaci inibitori del CYP2D6:'' in associazione all’atomoxetina possono aumentare il rischio di prolungamento dell’[[intervallo QT]] con rischio di gravi [[aritmie]] ventricolari <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Farmaci inibitori del Citocromo P450 2D6 (CYP2D6) (chinidina, cimetidina, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, terbinafina):'' la somministrazione contemporanea di inibitori del [[CYP2D6]] con atomoxetina ne rallenta il [[catabolismo]], con un notevole aumento del rischio di esposizione (da 6 a 8 volte); nei metabolizzatori lenti (ossia individui con forme dell’[[enzima]] CYP2D6 meno efficienti) si osservano picchi di [[concentrazione plasmatica]] di atomoxetina fino a 5 volte maggiori. E’ necessario fare attenzione anche in caso di pazienti metabolizzatori lenti di enzimi epatici citocromiali diversi dal CYP2D6, perchè non sono noti eventuali effetti sul metabolismo dell’atomoxetina <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Linezolid:'' studi clinici suggeriscono potenziali eventi avversi seri correlati all’associazione di atomoxetina con [[linezolid]] <ref>Aggarwal A. et al., J. Child. Adolesc. Psycopharmacol., 2012, 22 (5), 405 </ref>.
''MAO-inibitori:'' atomoxetina non deve essere somministrata in associazione con MAO-inibitori <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
''Metilfenidato:'' l’associazione con atomoxetina non potenzia gli effetti cardiovascolari rispetto a quelli osservati per il solo [[metilfenidato]] <ref name= Pharmamedix/Atomoxetina />.
==Meccanismo di azione==
Riga 41 ⟶ 66:
Negli USA il farmaco è stato oggetto di una controversia, riguardante la [[Eli Lilly and Company]], riferita all'eccessivo uso nell'adulto dello stesso.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|