Panzer III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antonioptg (discussione | contributi)
Ausführung B: chiarisco
Riga 142:
 
====Ausführung B====
Il Panzer III Ausf. B (''2/ZW''), sostanzialmente simile dell'Ausf. A, introduceva, oltre a una cupola dal nuovo disegno,<ref>{{cita|Chamberlain, Doyle, Jentz 1993|p. 59}}.</ref> una diversa meccanica: due grandi sospensioni a balestra erano state dotate a ogni estremità di un carrello a due ruote, cosicché per ogni lato il carro presentava otto ruote portanti di piccolo diametro e tre rulli tendicingolo. Nonostante una cupola dal nuovo disegno,<ref>{{cita|Chamberlain, Doyle, Jentz 1993|p. 59}}.</ref> questaQuesta impostazione tuttavia si dimostrò poco funzionale, così solo quindici esemplari furono prodotti dallo stabilimento Daimler-Benz di [[Berlino]]-[[Marienfeld]].<ref name="www.historyofwar.org"/> Entrati in servizio nel corso della primavera del 1937, dieci mezzi rimasero in organico alle truppe combattenti fino a che non vennero ritirati nel febbraio 1940, mentre gli altri cinque funsero da base per la progettazione dello [[Sturmgeschütz III|StuG III]].<ref name="Miglia 1974-11">{{Cita|Miglia 1974|p. 11 vol. 1}}.</ref>
[[File:Bundesarchiv_Bild_101I-318-0083-32,_Polen,_Panzer_III_mit_Panzersoldaten.jpg|thumb|left|Panzer III Ausf. D durante le operazioni in Polonia]]