Debugging: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Relé -> Relè
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub informatica}}
'''Debugging''' (o semplicemente '''debug'''), letteralmente ''eliminazione dei [[baco|bachi]] ([[bug]])'', è un'attività che consiste nella correzioneindividuazione della porzione di errorisoftware affetta da errore (iin italiano tradotto con ''bachi'', appunto) sintatticirilevati nei [[software]] a seguito dell'utilizzo e/odel semanticiprogramma.
rilevati nei [[software]].
 
Il termine ''debug'' sembra sia stato coniato ai tempi dei primi [[computer|calcolatori elettronici]], costruiti con [[valvola termoionica|valvole termoioniche]] e [[Relè|relais]] e che frequentemente rimanevano bloccati a causa di [[insetti]] che si infilavano tra i contatti rimanendo fulminati.
'''Debugging''' era appunto l'azioni svolta per individuare i punti in cui i contatti erano fulminati, a cui seguiva l'operazione di riparazione vera e propria.
 
L'errore può essere rilevato sia in fase di collaudo del programma, quando cioè questo è ancora in fase di sviluppo e non è stato ancora dichiarato pronto per essere utilizzato dall'utente finale, sia in fase di utilizzo del programma da parte dell'utente finale.
L'attività di debug è una delle operazioni più importanti, spesso, per la messa a punto di un programma, estremamente complessa, e particolarmente noiosa nel caso di software già in distribuzione
 
Alla rilevazione dell'errore segue la fase di ''debugging'', ossia di individuazione della parte di software, a volte molto complesso, nella quale si annida l'errore.
 
Questa attività è oggi supportata da programmi specifici, ''debuggers'', che mostrano allo sviluppatore l'esecuzione, istruzione per istruzione, del programma, permettendo nel contempo l'analisi dei dati trattati dal programma stesso.
 
In assenza di tali strumenti per le attività di ''debugging'', si ricorre alla più semplice ma anche meno efficace tecnica di ''loggare'' ( stampare ) a video o su file le istruzioni che il programma sta eseguendo, inserendo a tal scopo nel codice delle istruzioni di ''debug''.
 
L'attività di debug è una delle operazioni più importanti per la messa a punto di un programma, spesso estremamente difficile per la complessità dei software oggi in uso e delicata per il pericolo di introdurre nuovi errori o comportamenti difformi da quelli desiderati nel tentativo di correggere quelli per cui si è svolta l'attivià di ''debug''.
 
[[Categoria:Programmazione]]