Wikipedia:Pagine da cancellare/SuperMoney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
::: No, e ti ringrazio di offrirmi un'altra occasione per spiegarlo. Come ho fatto notare altre volte quel link dice che WP:analogia significa che tu imponi una situazione come condizione necessaria, cosa che nessuno qua ha fatto. Per incollare quel link devi aspettare che qualcuno dica "visto che (non)abbiamo allora..." Per la serie le volte che qualcuno dice una cosa del tipo "e' gia' stata cancellata in passato" ci si avvicina molto di piu' come livello di automatismo. Infatti il link e' basato sul concetto di automatismo acritico. Invece avere il quadro davanti non implica nulla, di per se', lo "(s)favore" non sta nelle voci che puoi usare a mo' di clava, ma nel fatto che si realizzi a livello comunitario che c'e' una disparita' di giudizio perpetrata, dalla comunita' o dai soggetti. Per esempio se io cito un concetto puntuale come rilevante alla valutazione, se mi trovo un altra voce dove compare ma quella invece la voglio mantenere, questo mi spinge a articolare meglio la valutazione nel complesso che sto facendo, perche' capisco che per forza quel fattore da se non e' tutto, altrimenti NON avrei due giudizi diversi. Vedere il quadro generale con altri esempi serve a capire se si sta dando troppo o molto peso a un fattore, e bilanciare la decisione. Serve in sintesi a dare una valutazione molto piu' asettica, e a costruire uno schema di valutazione coerente. In altri termini non e' la valutazione della voce in se' ma la qualita' della valutazione che viene testata quando si pongono davanti agli occhi una serie di voci in materia.
::: Per esempio "non voglio su wikipedia l'azienda perche' il signor X che l'ha fondata e' un signor nessuno" >>> abbiamo voci di aziende fondate da signori X. Hanno altri elementi. Urka! ho dato una motivazione parziale, e' evidente che e' una mia soggettivita', devo articolare meglio. Cis ono altri elementi? No, allora scrivo "e' fondata da un signor nessun e non ci sono altri elementi". Ecco una motivazione completa dialetticcamente, e utile alla disucssione. Viceversa, "non la voglio perche' dice solo che e' la piu' grande del suo comune, che e' meno di 500 abitanti" >> NON abbiamo voci tenute che dicono questo, ne' che lo specificano >> Bene, dovrei avere correttamente esposto un giudizio il piu' possibilmente obiettivo, perche' allo stato l'unico elemento riportato in voce non e' rilevante in nessuna voce, quindi posso essere abbastanza confidente che sono il piu' possibile obiettivo, al meno nei miei limiti.
:::: Perche' di fondo io non posso sapere come valutare voci di tutto e se lo voglio fare, posso estrapolare una cultura pregressa, e unirla al mio buon senso. Altrimenti sto valutando senza senso critico alcuno. Io posso avere una esperienza, ma aiuta sempre a maturare avere un quadro davanti. Del resto, se invece ho ragione, ed e' la comunita' a avere torto perche' non conosce l'argomento quanto lo conosco io, allora individuo altre pagine con simili criticita' facilmente e lo posso spiegare meglio. Finita la PdC le mando in cancellazione "per identita' di motivazione", che e' appunto consentita. Anzi e' meglio, ho la possibilita' di correggere un errore di valutazione altrui. esesmpio tipico: "teniamo tizio perche' abbiamo tutti i vincitori del festival X, per me basta" >> No, attento, in passato abbiamo cancellato vincitori di quel festival >> "ah non lo sapevo. Quindi devo articolare diversamente al momento". Gia' e secondo me queste altre voci ci sono finite per errore, se questa non rimane meglio rpocedere a aprire a una PdC anche su di loro. "Non sono d'accordo, per me basta e quella cancellazione pregressa aveva dei problemi". allora e' meglio aprire un thread al progetto... opure no, abbiamo gia' discusso e non c'e' accordo in merito, articola maeglio, quanto hai detto non basta a mantenere. In sintesi, le usuali cose che si dibattono in PdC. Se non considerassi il quadro generale, del resto, avrei solo mantenimenti/cancellazioni a casaccio in base alle fluttuazioni (bastano davvero 2 utenti in piu' o in meno a volte), che di fondo non "serve" a niente...
::: Il punto a volte Vito e' che sembra tu non abbia il concetto di dubbio... per questo sospetto prendi tutto come un automatismo. Ma tu, se posso chiedere, quanto metti in dubbio te stesso?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:57, 16 mag 2013 (CEST)
| |||