Wikipedia:Pagine da cancellare/SuperMoney: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
:::: Perche' di fondo io non posso sapere come valutare voci di tutto e se lo voglio fare, posso estrapolare una cultura pregressa, e unirla al mio buon senso. Altrimenti sto valutando senza senso critico alcuno. Io posso avere una esperienza, ma aiuta sempre a maturare avere un quadro davanti. Del resto, se invece ho ragione, ed e' la comunita' a avere torto perche' non conosce l'argomento quanto lo conosco io, allora individuo altre pagine con simili criticita' facilmente e lo posso spiegare meglio. Finita la PdC le mando in cancellazione "per identita' di motivazione", che e' appunto consentita. Anzi e' meglio, ho la possibilita' di correggere un errore di valutazione altrui. esesmpio tipico: "teniamo tizio perche' abbiamo tutti i vincitori del festival X, per me basta" >> No, attento, in passato abbiamo cancellato vincitori di quel festival >> "ah non lo sapevo. Quindi devo articolare diversamente al momento". Gia' e secondo me queste altre voci ci sono finite per errore, se questa non rimane meglio rpocedere a aprire a una PdC anche su di loro. "Non sono d'accordo, per me basta e quella cancellazione pregressa aveva dei problemi". allora e' meglio aprire un thread al progetto... opure no, abbiamo gia' discusso e non c'e' accordo in merito, articola maeglio, quanto hai detto non basta a mantenere. In sintesi, le usuali cose che si dibattono in PdC. Se non considerassi il quadro generale, del resto, avrei solo mantenimenti/cancellazioni a casaccio in base alle fluttuazioni (bastano davvero 2 utenti in piu' o in meno a volte), che di fondo non "serve" a niente...
::: Il punto a volte Vito e' che sembra tu non abbia il concetto di dubbio... per questo sospetto prendi tutto come un automatismo. Ma tu, se posso chiedere, quanto metti in dubbio te stesso?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:57, 16 mag 2013 (CEST)
 
Innanzitutto, mi scuso se le mie sono sembrate “battutine”, non era certo quella la mia intenzione. Poi. Perché essere “l'unico portale autorizzato dall'AGCOM” è enciclopedico? Secondo quali criteri? Perché per un utente, che ne so, inglese, ucraino, australiano o ecuadoriano è una nozione enciclopedica, che un’azienda italiana ha un’autorizzazione da un organo di controllo italiano? Ancora, non intendo fare battutine o del sarcasmo, chiedo sul serio, perché una cosa tale sarebbe enciclopedica e non un localismo?
Le uniche fonti che google news mi da per supermoney sono in italiano (con vari filtri attivi, fra cui il darmi solo risultati in inglese), che già non è un buon segno. È un osservatorio sull’economia. Esiste da 5 anni. L’AGCOM se ne “fida”. Ma non ha una storia alle spalle o citazioni tali da potersi (a mio parere) considerare materiale da enciclopedia.
La voce, poi, è piuttosto nettamente promozionale, un curriculum aziendale che però non riporta grandi successi tali da poter essere considerati enciclopedici, sempre a mio parere. La fonte sul Wharton club fa riferimento a una “angel network”, ma non a supermoney. Insomma mi sembra una realtà un po’ troppo italiana e un po’ troppo irrilevante per stare su un’enciclopedia. Spero di aver fatto più chiarezza ora.--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 22:44, 16 mag 2013 (CEST)