Discussione:Soccorritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
"Alcune associazioni inoltre prevedono l'inserimento di personale minorenne (minimo 16 anni) da destinare ad attività estranee al soccorso vero e proprio, come ad esempio partecipare a manifestazioni organizzate dall'associazione stessa oppure affiancare i soccorritori nell'attività di "centralino", ovvero di ricezione delle chiamate non urgenti da parte dei cittadini o di quelle urgenti da parte del 118; a questo scopo, la Croce Rossa Italiana ha creato la componente dei Pionieri."
Per maggiori info vi rimando al sito: www.cri.it/giovani
 
Da dicembre 2012 non esistono piu' le componenti in CRI: VdS, Pionieri, Sez. Femminile, Donatori del Sangue sono ora tutti semplicemente "Volontari di Croce Rossa". Restano le sole componenti ausiliarie delle FFAA (Corpo Militare e Infermiere Volontarie).
 
==Diritti del soccorritore==
Ritorna alla pagina "Soccorritore".