Avionica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
 
==Storia==
I sistemi di radiotelefonia sono stati installati negli aeromobili prima della [[Seconda guerra mondiale]] e sono stati utilizzati per la coordinazione delle missioni e il [[controllo del traffico aereo]]. I primi sistemi utilizzavano le valvole elettroniche e, dato il loro peso e dimensioni, erano installati remotamente con il solo controllo montato nella cabina di pilotaggio. La standardizzazione delle frequenze in VHF avvenne subito dopo la seconda guerra mondiale, ed i sistemi di comunicazione radio a [[transistor]] sostituirono i sistemi basati sulle [[valvole]] elettroniche quasi subito dopo. Fino al [[1960]] a questi sistemi furono apportate soltanto variazionidivariazioni di poco conto. I primi sistemi di navigazione richiedevano che il pilota o il navigatore indossassero le cuffie e prestassero attenzione al volume relativo dei toni in ciascun orecchio per determinare la direzione e governare in rotta.
 
Successivamente i sistemi di navigazione si svilupparono lungo cinque direttrici diverse: