Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gacio (discussione | contributi)
grassetto
Riga 14:
Un guardaroba, uno spogliatoio ed una biglietteria d'ingresso completavano le stanze.
 
Verosimilmente per gli uomini e le donne si riservavano orari differenti, anche se l'elite romana richiedeva quasi esclusivamente agli uomini di andare alle '''terme''' che erano uno [[status simbol]] per le città di cultura romana.
 
== Le terme attuali ==
 
Le '''terme''' attuali sono una sottospecie di [[beauty farm]] e sono divise in '''terme calde''' e '''terme fredde''' con o senza acqua solfurea.
 
In molti casi nelle '''terme''' odierne per entrare ci vuole un permesso medico del medico di famiglia anche se molte '''terme''' hanno una sala medica.
 
Le acque termali hanno potere terapeutico per le cure dell'apparato respiratorio, mentre i fanghi per le [[malattie della pelle]].
 
Molte '''terme''' hanno delle piscine di acque termali per la cura dei [[reumatismi]] e delle [[malattie delle ossa]] in genere.
 
{{categorizzare}}