Il '''Bottom''' (o semplicemente '''b''') è un [[quark]] di [[generazione (fisica)|3° generazione]], ha una [[carica elettrica|carica]] pari a -1/3e e [[massa (fisica)|massa]] stimata di 4,20 [[GeV]].
Venne scoperto nel [[1977]] al [[Fermi National AccelratorAccelerator LaboratotyLaboratory]], anche noto come [http://www.fnl.gov Fermilab], da un gruppo di ricercatori guidato da [[Leon Lederman]], successivamente insignito con il premio nobel. La scoperta avviene attraverso l'osservazione nei decadimenti di coppie di [[leptone|leptoni]] μ, anche note come [[muone|muoni]], di uno stato risonante ad una massa pari a 9.5 GeV, non compatibile con nessun oggetto precedentemente noto. Lo stato risonante prese il nome di [[Upsilon]] e venne interpretata come lo stato legato di due quark di nuova generazione: il quark ''b''.