Circondario di Arezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 76:
Venne soppresso nel [[1927]] come tutti i circondari italiani<ref>[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|Regio Decreto 2 gennaio 1927, n. 1, art. 3]]</ref>.
== Suddivisione ==
Nel [[1863]], la composizione del circondario era la seguente<ref>Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti (a cura di), ''Dizionario dei comuni del Regno d'Italia e tavole statistiche e sinottiche della circoscrizione amministrativa elettorale ed ecclesiastica con la indicazione della popolazione giusta l'ultimo censimento'', Torino, Stamperia Reale, 1863</ref>:
* mandamento I di [[Anghiari]]
* mandamento II di [[Arezzo]] <small>''(Città)''</small>
* mandamento III di [[Arezzo]] <small>''(Campagna)''</small>
* mandamento IV di [[Bibbiena]]
* mandamento V di [[Castiglion Fiorentino]]
* mandamento VI di [[Cortona]]
* mandamento VII di [[Foiano della Chiana]]
* mandamento VIII di [[San Giovanni Val d'Arno]]
* mandamento IX di [[Lucignano]]
* mandamento X di [[Monte San Savino]]
* mandamento XI di [[Monterchi]]
* mandamento XII di [[Montevarchi]]
* mandamento XIII di [[Pieve Santo Stefano]]
* mandamento XIV di [[Poppi]]
* mandamento XV di [[Pratovecchio]]
* mandamento XVI di [[San Sepolcro]]
* mandamento XVII di [[Sestino]]
* mandamento XVIII di [[Terranuova Bracciolini]]
== Note ==
|