Utente:Ptolemaios/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
===Impersonificazione di Vivaldi===
Nel 1737 Chédeville fece un accordo segreto con Jean-Noël Marchand per pubblicare una raccolta di propri pezzi come op. 13 di [[Antonio Vivaldi]], intitolata ''Il pastor fido''. Chédeville fornì il denaro e ricevette i proventi, come attestato in un atto notarile di Marchand del 1748<ref>{{Google books|5soERosSSQsC|Vivaldi's music for flute and recorder – Federico Maria Sardelli|page=76}}</ref>. Probabilmete fu un tentativo per dare al proprio strumento, la musette, l'appoggio di un grande compositore che fino a quel momento mancava.
Il suo interesse per la musica italiana gli consentì, nell'agosto del 1739, di avere il privilegio di pubblicare arrangiamenti per musette, ghironda o flauto di concerti e sonate di dieci specifici autori italiani, oltre a [[Johann Joachim Quantz]] e [[Antoine Mahaut]]. ''Le printems, ou Les saisons amusantes'' (1739) è
==Note==
|