Alessandra Bocchineri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Un servo fu incaricato di uccidere il fattore, marito della cameriera, e Gemma Biffoli che, malamente pugnalata e strangolata, riuscì a sopravvivere con l'intento di vendicarsi, sostenuta dalle famiglie Bocchineri e Biffoli, dei due amanti in fuga . Nel frattempo Rasi aveva chiesto e ottenuto protezione dal duca di Mantova che assieme al granduca di Toscana fecero in modo che tornasse la pace tra le famiglie Rasi e Biffoli disponendo un matrimonio di convenienza tra il musicista e Alessandra.
Recatosi alla corte del duca di Mantova con Alessandra e la figlia di lei Angelica, Rasi partecipò alle feste che si tenevano nella città per le nozze della sorella del duca, Eleonora, e l'imperatore. Di ritorno da uno di questi festeggiamenti il Rasi morì il 30 novembre 1621 colpito da una violenta febbre. In punto di morte raccomandò Alessandra al granduca che la scelse tra le dame che dovevano
Scriveva Alessandra da Vienna al fratello: «di quante Dame condusse seco di Mantova S. M. Cesarea, che furono più di cento, tutte se ne andorono, chi per un conto, chi per un altro, ovvero si maritarono.»
|