Discussioni Wikipedia:Politica di protezione delle pagine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 519:
::A cuor leggero mai: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Politica_di_protezione_delle_pagine&diff=49491095&oldid=49487976 così] è meglio?--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 14:50, 11 mag 2012 (CEST)
:::Sì è meglio! ;) Ciò non toglie che in futuro dovremo scrivere anche una sezione dedicata alle pagine di discussione comunitaria. [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 15:13, 11 mag 2012 (CEST)
== Proposta ==
Un giorno ho un po' navigato nella wiki portoghese e ho notato una cosa davvero interessante: hanno un altro grado di protezione delle voci. Mentre noi ce ne abbiamo tre (solo amministratori, solo utenti autoconvalidati e protezione dallo spostamento), loro ne hanno inserito uno che permette di modificare una voce ai soli utenti autoverificati. ''IHMO'', si potrebbe inserire questo livello di protezione anche su it.wiki magari sulle voci in Vetrina e di Qualità, in modo da mantenere "intatta" la qualità della voce certificata. Spesso, infatti, noto che voci in Vetrina sono vandalizzate e alcune di queste modifiche non vengono corrette, abbassando così la qualità della voce. Che dite, secondo voi si può fare? --[[Utente:IlFidia|<span style="color:blue">Michele</span>]] ''[[Discussioni utente:IlFidia|<span style="color:red">(aka IlFidia)</span>]]'' 11:21, 19 mag 2013 (CEST)
|