Robert Musil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 44 interwiki links su Wikidata - d:q78487
m ortografia
Riga 52:
Nel [[1923]] uscirono ''Le due amanti'' (frammento de ''L'uomo senza qualità'' comprendente le pagine su Leona e Bonadea), ''La portoghese'' e la farsa ''Vincenz e l'amica degli uomini importanti'', rappresentata l'anno successivo con successo.
 
Negli anni seguenti, passati in prima linea a Vienna, viveva del suo lavoro come critico di teatro e saggista, ma la sua situazione finanziaria era difficile. Dal [[1923]] al [[1929]] fu vice-presidentevicepresidente dell'associazione protettrice degli scrittori tedeschi in Austria, il cui presidente era [[Hugo von Hofmannsthal]]. Nel [[1924]] esce ''Tre donne'' (un volume con ''Grigia'', ''La portoghese'' e ''Tonka''). Nel [[1925]] ricevette un anticipo di Rowohlt per la stesura de ''L'uomo senza qualità'' (al tempo ancora intitolato ''La spia'' o ''La sorella gemella'' o ''Il redentore'').
 
Nel [[1927]] fondò un'associazione [[Rainer Maria Rilke|rilkiana]] (con [[Alfred Döblin]], [[Gerhart Hauptmann]], [[Hofmannsthal]] e Alfred Kerr). Nei ''Diari'' aumentavano i riferimenti più o meno polemici a [[Thomas Mann]] e [[Sigmund Freud]] (anzi con l'[[Alfred Adler|adleriano]] Hugo Lukács intraprese nel [[1928]] una breve [[Psicoanalisi|analisi]]).