Società Sportiva Monopoli 1966: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dettaglio in altra pagina, qui non serve - Per le amicizie e le rivalità basta il dettaglio del nome.
Riga 124:
 
Misura mt. 105 di lunghezza e 63 di larghezza, e può ospitare 8.000 posti circa.
 
 
== Giocatori ==
{{vedi anche|:Categoria:Calciatori dell'A.C. Monopoli}}
 
 
== Allenatori ==
{{vedi anche|:Categoria:Allenatori dell'A.C. Monopoli}}
 
 
Riga 142 ⟶ 134:
 
'''Gemellaggi:'''
*'''{{Calcio NocerinaSalernitana}}'''
*'''{{Calcio Salernitana}}''': Il gemellaggio più antico dei tifo biancoverde nasce nel 1985 al vecchio Vestuti di Salerno, dove i GSF presero in simpatia gli Army Korps Monopoli in seguito agli incidenti di quegli anni tra i biancoverdi e le tifoserie di [[Nocerina]], [[Cavese]], [[Casertana]], alcune delle quali rivali dei salernitani. Negli anni sono stati numerosi gli incontri tra i quali ricordiamo la presenza dei monopolitani nelle due partite della nazionale all'Arechi, nella trasferta promozione di [[Brindisi]] e nella spareggio salvezza di [[Pescara]] contro il [[Cosenza]]. Ultimamente questo gemellaggio è molto sentito da entrambe le parti.
*'''{{Calcio Chieti}}''': Gemellaggio nato da una corrispondenza epistolare tra esponenti degli Achean, Irriducibili e dei Rebels Group – Bad Boys. Numerosi gli attestati di stima tra le due tifoserie con reciproche visite ([[Casarano]], [[Pescara]], [[Martina]] e [[Taranto]]). Nella stagione 2005-2006, in parecchie occasioni, gli Army Korps, i Bad Boys 87 e gli Ultras 1993 portano avanti questa importante amicizia.
 
 
Riga 154 ⟶ 145:
 
'''Rivalità:'''
*'''{{Calcio CaveseCasarano}}'''
*'''{{Calcio Casarano}}''': Una della più antiche rivalità, nata nello spareggio di [[Brindisi]] nel quale si gemellarono con i Brindisini (gemellaggio ora tramutato in forte rivalità). Non sempre presenti a Monopoli, hanno più volte subito le nostre trasferte. Nelle ultime partite di Eccellenza (2003-2005) ci sono stati piccoli segnali di distensione.
*'''{{Calcio TarantoAndria}}'''
*'''{{Calcio Brindisi}}''': Anche con i brindisini l'inizio della rivalità è molto vecchia. Nasce dai campionati di serie D (dove loro avevano ben 3 squadre) ed è stata anche alimentata negli incontro di basket tra le due città. Il campionato di Eccellenza (04/05) ha riportato a galla questa rivalità a causa del campionato di vertice che entrambe le squadre hanno disputato in maniera trionfale. Tifoseria di spessore sempre presente a Monopoli.
*'''{{Calcio PaganeseBarletta}}'''
*'''{{Calcio Andria}}''': Fin dagli anni '70 le partite tra le due squadre sono sempre culminate con incidenti. La rivalità si è inasprita con l'arrivo dell'Andria in [[Serie C1]]. È comunque lodevole la loro costante e numerosa presenza negli incontri disputati a Monopoli.
*'''{{Calcio Cosenza}}'''
*'''{{Calcio Barletta}}''': Famosi gli incidenti nel '85 con 47 arresti conseguenza degli incidenti dell'andata a [[Barletta]]. Non è mai corso buon sangue tra le due tifoserie.
*'''{{Calcio Cosenza}}''': Altrà rivalità sentita da entrambe le tifoserie. Giornata di fuoco a [[Monopoli]] in occasione della loro promozione in Serie B.
*'''{{Calcio Martina}}'''
*'''{{Calcio Nocerina}}'''
*'''{{Calcio Cavese}}'''
*'''{{Calcio Taranto}}'''
*'''{{Calcio Paganese}}'''
*'''{{Calcio Campobasso}}'''
*'''{{Calcio Benevento}}'''