Cancelleria federale (Berlino): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
La Bundeskanzleramtsgebäude è costituita da un edificio centrale a nove piani e da ali più basse, estese in lungo. La caratteristica dell'edificio principale è il semicerchio alto 18 metri nella parte superiore della facciata.
L'edifico, otto volte più grande della [[Casa Bianca]] di Wahington, ha una superficie di 12.000 metri quadrati ed è provvisto di un impianto fotovoltaico con 1.300 metri quadri di moduli fotovoltaici.
[[File:07.08.21.Bundeskanzleramt.jpg|thumb|left|350px]]
Le facciate in vetro del Bundeskanzleramt, che secondo gli architetti devono trasmettere un senso di trasparenza, sono sostenute da dodici colonne alte 12 metri dalla forma morbida, nell'intento di unire idealmente e spazialmente l'interno e l'esterno dell'edificio.<ref>[http://www.visitberlin.de/it/luogo/bundeskanzleramt-cancelleria-federale# Nota1]</ref>
All'interno del Kanzleramt, nelle ali laterali si trovano gli uffici dei collaboratori del cancelliere, mentre l'edificio principale funge da rappresentanza. Il salone di ingresso possiede le dimensioni ragguardevoli. E' presente anche l'appartamento riservato al cancelliere, di circa 200 metri quadrati (ma l'attuale inquilino, Angela Merkel, preferisce abitare nel suo appartamento privato). Il primo ad abitarvi fu il cancelliere G. Schröder (pagando un affitto di 800€).<ref>[http://www.myberlino.com/2007/10/berlino-nuova-cancelleria-das.html# Nota2]</ref>
Nel cortile d'onore dove vengono accolti gli ospiti di Stato, si trova la monumentale scultura in ferro ''"Berlin"'', realizzata dall'artista spagnolo [[Eduardo Chillida]].
==Curiosità==
|