Utente:Ptolemaios/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con '{{Bio |Nome = Michel Pignolet de |Cognome = Montéclair |PostCognome = /mi'ʃɛl piɲɔ'lɛ də mõte'klɛ:ʁ/ |Sesso = M...'
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Nazionalità = francese
}}
 
==Avviso==
Sfortunatamente non esistono pubblicazioni dedicate a questo compositore e la povertà di notizie mostra quanti musicisti restino ancora da scoprire. Ciò che segue è una sintesi delle attuali conoscenze su Montéclair.
 
==Cenni biografici==
Sebbene sia appartenuto alla cerchia dei più talentuosi autori francesi del XVIII secolo, Montéclaire resta oggi un personaggio piuttosto oscuro.
 
Raro nella composizione, la maggior parte delle sue composizioni sono di ottima qualità.
 
==Gli inizi==
Battezzato ad [[Andelot-Blancheville|Andelot]], nell'[[Alta Marna]], il 4 dicembre 1667, Michel Pignolet o ''Pinolet'' intraprese degli studi tradizionali diventando [[ministrante]] alla [[Cattedrale di Langres]] a partire dal 17 febbraio 1676. Non si sa nulla del passato musicale della sua famiglia. In ogni caso, restando all'interno della provincia, è probabilmente incoraggiato da [[Nicolas Goupillet]] (ca. 1650-1713), allora maestro di cappella presso la cattedrale. Goupillet fu poi, nel 1683, quando era direttore musicale della [[Cattedrale di Meaux]], scelto come sotto-maestro della [[Chapelle royale]] grazie a un concorso indetto da [[Luigi XIV]]. Si pensa con buona sicurezza che Goupillet abbia ottenuto un posto tanto prestigioso grazie all'aiuto del vescovo di Meaux [[Jacques Bénigne Bossuet]].