Francesco Libetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al-Kasim (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Alfreddo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Francesco Libetta''' ([[Galatone]], [[1968]]) è un [[pianista]] italiano.
 
La sua formazione artistica si è sviluppata soprattutto in [[Francia]] e in [[Russia]]. Ha studiato pianoforte con VIttoriaVittoria De Donno, composizione con [[Gino Marinuzzi]] a [[Roma]] e Jacques Castérède a [[Parigi]]. Dopo essersi imposto all'attenzione internazionale nel [[2000]] al Miami International Piano Festival of Discovery, è stato invitato in stagioni concertistiche negli [[Stati Uniti]], a [[Londra]], [[Parigi]], [[Stoccolma]], [[Oslo]], [[Barcellona]], [[Hong Kong]], [[Tokyo]] e [[Osaka]]. Si è esibito in alcune delle più importanti istituzioni musicali, quali il [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] - sia da solista che in quartetto con il Trio d'archi della Scala - e la [[Carnegie Hall]] di [[New York]].
 
È anche direttore d'orchestra (ha collaborato con I Filarmonici di [[Verona]] e la Nuova Orchestra [[Domenico Scarlatti|Scarlatti]] di [[Napoli]]) e compositore.