Giacomo Colosimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento senza fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Sbarcato in America nel [[1895]], dopo aver fatto il garzone in una macelleria e lo spazzino, decise d'imporsi al mondo con l'astuzia e la violenza. Agli americani offrì bordelli di lusso, ristoranti alla moda, gioco d'azzardo, tabaccherie raffinate ed i primi ostelli di piacere nel mondo. {{cn|Nel primo decennio del Novecento era l'uomo più ricco degli Stati Uniti nonché del Mondo, temuto dalla comunità italo-americana}}.
Tra le sue attività legali aveva il ''Colosimo's Restaurant <ref>[http://uypictures.com/images/349colosimo_s_menu.jpg Colosimo's Restaurant]</ref>'', famoso ristorante dove lui si aggirava tra i tavoli per consigliare le specialità dello chef italiano più famoso a quel momento, Antonio Caesarano, i cui servigi si diceva che fosse riuscito ad assicurarsi con la più classica delle intimidazioni "da mobster".
'''''Big Jim'' Colosimo''' (così era chiamato) amava l'opera, soprattutto la lirica, tanto che era capace di lasciare qualsiasi affare pur di seguire un'opera, si dice inoltre che fosse un intimo amico del tenore [[Enrico Caruso]].
Riga 39:
[[Categoria:Persone morte assassinate]]
[[Categoria:Cosa nostra americana]]
==Note==
<references />
|