Le conferenze sono intitolate in onoereonore del loro benefattore, [[James Ford (antiquario)|James Ford]] (nato a [[Canterbury]] ([[Kent]]) il 31 ottobre 1779 - morto a [[Navestock]] ([[Essex]], il 31 gennaio 1851), che si era formato al [[King's School (Canterbury)]] e iscritto al [[Trinity College (Oxford)]] nel 1797. Diplomatosi nel 1801, conseguì successivamente le lauree di ''Master of Arts'' e ''Bachelor of Divinity''. Fu membriomembro (''[[fellow]]'') del Trinity College dal 1807 al 1830. Le sue collezioni antiquarie sono andate disperse, ma sopravvivono nei patrimoni della [[Biblioteca Bodleiana]], della Biblioteca del [[Trinity College (Oxford)]], della [[British Library|Biblioteca Britannica]] e della Biblioteca dell'[[Università di Cambridge]]. Nel suo testamento, Ford lasciò numerosi lasciti, alcuni dei quali furono riuniti in un fondo per il sostegno dei suoi figli sopravvissuti. Dopo che quewsti ultimi furono erano tutti morti, l'Università di Oxford University ricevette il suoun lascito di 2.000 sterline per finanziare una cattedra di storia inglese, che avrebbe dovuto essere istituita quando il capitale fosse cresciuto in maniera tale da coprire il pagamento di 100 sterline all'anno. Quando questo obiettivo fu raggiunto nel 1894, la somma non era tuttavia sufficiente per il mantenimento di un professore allo stipendio attuale. Dopo varie discussioni all'interno dell'Università, i fondi furono destinati a finanziare un ciclo di conferenze annuale sulla storia inglese da parte di un conferenziere che sarebbe stato scelto annualemnte da una commissione di elettori. Il primo conferenziere Ford in storia inglese fu [[S. R. Gardiner]], eletto per l'anno accademinco inziato nel 1896. Nel 1994, l'[[Università di Oxford]] cambiò formalmente il titolo ufficiale della serie da ''"Ford's Lectures in English History"'' in ''"Ford's Lectures in British History"''.
(Poiché le conferenze si possono tenere o nel trimestre di Michaelmas o in quello di Hilary (o in parte in entrambi), può sorgere confusione sulla pubblicazione perché può essere dichiarato l'uno o l'altro anno di '''calendario'''. La lista seguente indica l'anno '''accademico'''.)