Tom Perry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
untagged isolated.
m riduco overlinking
Riga 14:
}}
 
È soprannominato ''"l'alpinista scalzo"'',<ref name = Repubblica/><ref name=Scarpone>[http://www.cai.it/uploads/media/LO_SCARPONE_FEBBRAIO_13.pdf ''Lo Scarpone''- Febbraio 2007]</ref> per aver compiuto alcune discese a piedi nudi da importanti cime o per essersi tolto gli scarponi ed aver corso per alcuni minuti scalzo sulla vetta di vette montuose sopra i 5.000 metri.<ref>''[http://www.tomperry.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=27 Biografia]'' e ''[http://www.tomperry.it/index.php?option=com_content&view=article&id=86:senza-scarpe-a-7000-metri&catid=1:ultime&Itemid=2 Senza scarpe a 7000 metri]'', dal sito ufficiale di Tom Perry.</ref> L'intera discesa è stata compiuta senza scarponi dal [[Kilimanjaro]] in [[Africa]] o il [[Licancabur]] e il [[Nevado Sajama]] in [[Bolivia]] o deserti come quello di [[Deserto di Atacama|Atacama]] in [[Cile]] o il [[Salar de Uyuni]] in Bolivia.<ref>[http://www.alpinia.net/editoria/recensioni/rec_scheda.php?id=698 alpinia.net]</ref>
 
[[Guardia forestale]] di professione, Perry iniziò nel [[2001]] a praticare la discesa alpina a piedi nudi discendendo scalzo dal [[Gruppo della Carega|Carega]]. Ha poi disceso il [[Monte Cristallo]] a [[Cortina d'Ampezzo]], il Canalone della [[Tofana di Rozes]], la "Cima Giovanni Paolo II" ([[Gran Sasso]])<ref>Bepi Magrin, ''[http://www.provincia.vicenza.it/stampa/rassegna-stampa/tom-perry-sale-scalzo-in-cima-al-gran-sasso/at_download/file Tom Perry sale scalzo in cima al Gran Sasso]'', articolo su Il Gironale di Vicenza, 23 luglio 2009.</ref> il vulcano [[Tunguruguá]] in [[Ecuador]], il [[Sinai]] in Egitto.
 
Nel [[2007]] Perry ha compiuto la discesa dell'[[Etna]] a piedi nudi. Successivamente ha affrontato il Sajama, la più alta cima della [[Bolivia]].<ref name = Repubblica>''[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/persone/tom-perry/tom-perry/tom-perry.html La discesa dell'Etna a piedi nudi. L'ennesima impresa di Tom Perry]'', articolo su "[[La Repubblica]]" del 29 marzo 2007.</ref> Perry in questo tipo di performance di solito affianca iniziative di beneficenza<ref>[http://www.italymag.co.uk/italy/bare-foot-climber-tackles-mt-fuji italymag.co.uk]</ref>.
 
Nel [[2011]], in occasione della rassegna ''Orobie Film Festival'' ha ricevuto il ''Premio Montagna Italia'' per ''«l'originalità ed il grande impegno umanitario verso le popolazioni povere del mondo»''.<ref>[http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213408305322&pagename=RGNWrapper ''Orobie Film Festival, la montagna raccontata in 200 pellicole''], comunicato Stampa della Regione Lombardia.</ref>