Il massacro di Fort Apache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riga 64:
==Trama==
 
È la storia del colonnello Thursday, interpretato da [[Henry Fonda]], cui, dopo una gloriosa campagna in [[Europa]], viene assegnato il comando di Forte Apache, nel [[west]]. La guarnigione del forte è composta in gran parte da esperti veterani che poco apprezzano il rigido formalismo militare del colonnello, deciso a voler far parlare di sé ed a ricoprirsi di gloria con le sue imprese contro gli [[Nativi americani|indiani]] [[Tribù Apache|Apache]]. A tenergli testa è il capitano York ([[John Wayne]]), che dimostra di essere un uomo d'onore difendendo strenuamente, contro il suo superiore, il patto che anni prima egli stesso aveva stipulato con il capo Apache [[Cochise]]. Dopo una serie di malintesi con gli [[nativi americani|indiani]] Apache, il colonnello, contro il parere dell'espertodi York, decide di muoveremuoversi contro i pellerossa: mal gliene incoglierà (a lui ed a gran parte dei suoi).
 
==Commento==
Il racconto è una palese allusione alla vicenda del [[George Armstrong Custer|generale Custer]] a [[battaglia del Little Bighorn|Little Bighorn]].<br/>