Arsène Wenger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85:
Con la vittoria di un'altra FA Cup nel [[2005]] Wenger diventò l'allenatore con più trofei vinti alla guida dell'Arsenal: 3 titoli di Premier League e 4 FA Cup. La [[UEFA Champions League]] continuò, invece, a sfuggirgli. Wenger arrivò vicinissimo al traguardo quando l'Arsenal raggiunse la sua prima finale di Champions nell'edizione del [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]], dove gli inglesi furono sconfitti in rimonta dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] per 2-1 allo [[Stade de France]] di [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] (da sottolineare il fatto che l'Arsenal giocò per quasi tutta la gara in inferiorità numerica, complice l'espulsione del portiere Lehmann al 18' del primo tempo).
▲Dal [[2006]] al [[2013]] ottiene una serie di ottimi piazzamenti, sia a livello nazionale che a livello internazionale (semifinalista perdente nell'edizione [[UEFA Champions League 2008-2009|2008/2009]]), senza però riuscire a vincere alcun trofeo. Questo, per l'Arsenal, è in assoluto il periodo meno vincente dell'''era Wenger''. Attualmente è legato contrattualmente alla squadra londinese fino al [[30 giugno]] [[2014]] da 9,3 milioni l'anno.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref>
== Palmarès ==
|