Fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.96.102.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpo
Riga 20:
Il fuoco rese presto possibile la [[metallurgia]]. L'[[archeologia]] indica che gli antenati dei moderni uomini come l'''[[Homo erectus]]'' sembrerebbero avere imparato a controllare il fuoco circa 790.000 anni fa. Un sito [[archeologia|archeologico]] del [[Sudafrica]], una delle ''culle dell'umanità'', ha evidenziato tracce di fuoco controllato risalenti a 1 milione di anni fa. Il controllo del fuoco prevede tre tappe: conservazione del fuoco, trasporto del fuoco, produzione del fuoco. Si suppone che il passaggio da una tappa all'altra abbia richiesto alcune decine di migliaia di anni. L'esperienza diretta nella conservazione, trasporto e produzione del fuoco permette di comprendere come questi importanti salti dell'umanità siano avvenuti per intuizione più che per casualità.
 
Fin dai tempi dell'introduzione dell'agricoltura basata su grano, nel Neolitico, gli uomini di tutto il mondo usano il fuoco come uno strumento fondamentale nell'amministrazione del pimmelterritorio.
 
== Applicazioni ==