Ceres (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
'''Ceres''' (''Céres'' {{IPA|['ʧerez]}} in [[Lingua piemontese|piemontese]], ''Sèress'' {{IPA|['sɛʀes]}} in [[lingua francoprovenzale|francoprovenzale]], ''Cérès'' in [[Lingua francese|francese]]) è un [[comune italiano]] di 1.094 abitanti della [[provincia di Torino]].
Secondo una tradizione popolare il nome deriverebbe dalla Dea delle Messi "Cerere" raffigurata nello stemma comunale o dalla abbondanza in loco di ciliegi selvatici (ceresetum).
Alcuni studiosi invece sostengono che all'origine ci sia il nome personale latino Cirrus.
 
== Geografia ==
Si trova nelle [[Valli di Lanzo]] (e più precisamente alla confluenza della [[Val grande di Lanzo]] e della [[Val d'Ala]]).