Calosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzioni standard e errori comuni |
|||
Riga 47:
Il '''Castello''', già di proprietà della famiglia [[Roero di Cortanze]] nel XIV secolo e da questa ristrutturato alla fine del [[Seicento]], ha perduto ormai la fisionomia originale per assumere l'aspetto di una elegante e signorile dimora di campagna.
Tuttavia sul lato nord la fortezza [[Cinquecento|cinquecentesca]] con le sue bocche da fuoco e le [[posterla|posterle]] delle [[casamatta|casematte]] è rimasta quasi intatta.
La morte del
Per quanto riguarda la '''Parrocchiale di San Martino''' vi sono scarse notizie documentali. Verso la fine dell'[[Ottocento]] la costruzione [[barocco|barocca]] venne profondamente rimaneggiata : nel [[1896]] infatti, l'edificio venne ampliato sui fianchi, a scapito delle [cappella|cappelle]] laterali. Fu evidente che allora vennero distrutti gli affreschi settecenteschi attribuiti al [[De Canis]] e al periodo giovanile del canellese [[Giovanni Carlo Alberti]], vissuto tra il [[1670]] ed il [[1727]].
| |||