Discussione:Colonialismo italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Deguef (discussione | contributi)
Deguef (discussione | contributi)
Riga 58:
scusate, vorrei richiamare l'attenzione sulla sezione in cui si dice "A seguito dell'uccisione di civili e militari italiani in Libia ed Etiopia [2], durante il dominio coloniale italiano in Africa furono commesse (anche se in misura inferiore a quanto fatto - ad esempio - da inglesi e francesi[3]) alcune atrocità e crimini contro l'umanità[4][5].", non vorrei essere pignola ma non mi sembra correttissimo dire che le atrocità commesse furono minori, sia perchè non esiste una scala di valutazione e sia perchè non si hanno abbastanza documenti per provarlo (inoltre un'inchiesta parlamentare di pochi hanni fa ha trovato documenti fino ad oggi occultati sull'uso di gas nelle colonie, inchiesta molto famosa che ha coinvolto pure indro montanelli).
Daenerys
 
==Valori assoluti o relativi?==
 
E' ovvio che in valori assoluti gli italiani abbiano ucciso meno persone avendo un impero assai inferiore per dimensioni a quelli delle grandi potenze coloniali. Semmai il discorso pignolo si potrebbe fare considerando le ucciioni in termini relativi.--[[Utente:Deguef|Deguef]] ([[Discussioni utente:Deguef|msg]]) 17:45, 25 mag 2013 (CEST)
 
== Renzo De Felice ==
Ritorna alla pagina "Colonialismo italiano".