Distinzione al merito rurale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Le decorazioni venivano concesse con decreto reale su proposta del Capo del governo e del Ministro per l'agricoltura e le foreste e venivano conferite il [[21 aprile]], festa del lavoro.<br/>
La distinzione consisteva in diplomi di prima, seconda e terza classe che davano la facoltà di fregiarsi, rispettivamente, di una [[Stella (araldica)|stella]] d'oro, d'argento e di bronzo.<br/>
Ogni anno potevano essere concessi al massimo 10 diplomi di 1<sup>a </sup> classe, 50 di 2<sup>a</sup> classe e 250 di 3<sup>a</sup> classe.<br />
Tra coloro che furono insigniti di questa onorificenza si ricordano [[Giovanni_Torlonia_(politico)|Giovanni Torlonia]] e l'agricoltore emiliano [[Enea Venturi]].
 
===Requisiti===