Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m fix link |
||
Riga 1:
{{abbreviazioni|WP:PT|WP:ANALOGIA}}
Il '''ragionamento per analogia''' (chiamato anche ''Pokémon Test'') è un'argomentazione sovente impiegata nelle [[Wikipedia:Pagine da cancellare|procedure di cancellazione]] e quando si discute sull'opportunità di mantenere un determinato contenuto. Secondo tale argomentazione, per esempio, vista l'esistenza di ''n'' voci riguardanti un dato argomento ([[velina (televisione)|veline]], [[scrittore|scrittori]], [[giornalista|giornalisti]], [[
L'[[WP:E|enciclopedicità]] di un soggetto viene insomma valutata attraverso il confronto con un altro, e non piuttosto argomentando con l'uso di [[WP:FA|fonti attendibili]], [[WP:VERIFICABILE|verificabili]], e contenuti non [[WP:EVASIVO|evasivi]] (con frasi tipo: "''se c'è la voce su Sempronio dovrebbe esserci anche la voce su Caio!''" o "''se Caio ha collaborato con Sempronio o partecipato ad eventi a cui ha partecipato Sempronio allora è enciclopedico!''" e viceversa).
|