Nicolas Anelka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
==== Juventus ====
Il [[30 gennaio]] [[2013]] viene acquistato dalla società [[italia]]na della [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1891|titolo=Calcio Mercato - Juventus - Acquisti|editore=Lega Nazionale Professionisti Serie A|data=30 gennaio 2013|accesso=31 gennaio 2013}}</ref> a parametro zero. Sceglie la maglia nº 18 e viene inserito nella lista per la fase finale di Champions League. Il [[12 febbraio]] 2013 fa il suo esordio con la maglia bianconera nella gara di andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League]] giocata a [[Glasgow]] contro il [[Celtic]], subentrando all'86' minuto a [[Mirko Vučinić]] e diventando il calciatore ad aver giocato con più maglie diverse nella massima competizione europea (sei squadre diverse) insieme a [[Zlatan Ibrahimović]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/articoli/98642/champions-anelka-da-record-con-la-juve.shtml Champions: Anelka da record con la Juve] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il [[16 febbraio]] successivo, nella partita persa 1-0 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la [[A.S. Roma|Roma]], debutta nel campionato italiano, subentrando ad [[Arturo Vidal]] al 71'.
Il [[5 maggio]] 2013, grazie alla vittoria interna della Juventus sul [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] per 1-0, vince – con tre giornate d'anticipo – il primo [[Serie A|campionato italiano]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref> ma e scarso
 
=== Nazionale ===