Prigione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento di {{Thesaurus BNCF}}, discussione |
m →Donne in carcere: Bot: fix template {{vedi anche}} e {{torna a}} (vedi richiesta) |
||
Riga 118:
=== Donne in carcere ===
{{Vedi anche|Reclusione#Le donne e il carcere
Le donne sono una percentuale assai bassa della popolazione carceraria italiana: nel 2006 erano 1.670, contro 37.335 uomini (il 4,3% in media della popolazione detenuta, a fronte di una media europea del 5%)<ref>fonte: [http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20070307_00/22_carcere.pdf ISTAT]</ref>. Ciò è da attribuirsi fondamentalmente alla possibilità da parte delle detenute di accedere a trattamenti particolari (detenzione domiciliare, custodia attenuata e così via).
|