SUSE Linux Enterprise Desktop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q2720305 |
m Bot: fix template {{vedi anche}} e {{torna a}} (vedi richiesta) |
||
Riga 9:
| versione_ultimo_rilascio = 11
| data_ultimo_rilascio = [[24 marzo]] [[2009]]
| tipo_kernel = [[Kernel#Kernel_monolitici|
| piattaforme_supportate = [[Architettura x86|x86]], [[AMD64]]
| licenza = [[
| stadio_sviluppo = Stabile
| sito_web = [http://www.novell.com/it-it/products/desktop/ www.novell.com/it-it/products/desktop/]
Riga 21:
==Storia==
{{vedi anche|SUSE_Linux#Storia
Novell Linux Desktop, poi ridenominata SUSE Linux Enterprise Desktop, nacque dalla volontà di Novell, da pochi mesi divenuta proprietaria di SUSE, di proporre un prodotto desktop di livello aziendale caratterizzato dall'unione tra SuSE Linux e Ximian Desktop, altra [[Distribuzione (Linux)|distribuzione]] di cui era divenuta proprietaria con l'acquisizione di [[Ximian]] avvenuta negli stessi mesi. SuSE Linux rappresentò la base del nuovo sistema operativo mentre Ximian Desktop contribuì con la sua esperienza maturata nell'ambito software, in particolar modo con Ximian Evolution, poi rinominato [[Novell Evolution]]. Ximian Desktop era basata sull'[[ambiente desktop]] [[GNOME]] che assunse nel nuovo sistema operativo un ruolo di primo piano, benché l'ambiente desktop [[KDE]], storicamente utilizzato da SuSE Linux, continua ad essere incluso ed attivamente supportato.
|