Il richiamo della foresta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
[[File:Kane The Surveyor.jpg|thumb|300px|Slitta e muta di cani nel nord ovest canadese nella meta' del secolo XIX]]
[[File:Cabin on the Yukon Flats.jpg|thumb|300px|Capanna nello Yukon, immagine di inizio secolo XX]]
Buck, un incrocio tra un [[Cane di San Bernardo|San Bernardo]] e un [[Pastore scozzese]], vive una vita da re. Vive nella [[Santa Clara Valley]] in ([[California]]) insieme al suo padrone, il Giudice Miller. Un giorno però, Manuel, il giardiniere del Giudice, sottrae Buck al suo padrone e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in [[Alaska]] e venduto ad una coppia di canadesi, Francois e Perrault, i quali rimangono impressionati dal fisico del cane. I due rieducano l'animale come cane da slitta e Buck impara velocemente come sopravvivere alle fredde notti invernali e le regole della muta osservando i propri compagni. Lui e il capo muta, Spitz, diventano intanto rivali. In seguito, in uno scontro, Buck batte Spitz, che dopo la sconfitta è ucciso dagli altri cani. Buck diventa quindi il leader della muta. Viene successivamente venduto ad altri esperti fattorini,
Buck viene quindi venduto ad un uomo di nome Charles ,che, assieme a sua moglie Mercedes e a suo fratello, Hal, tenta di viaggiare sino a Dawson. Essi non conoscono assolutamente nulla né di trasporti su slitta né di come sopravvivere nella landa selvaggia dell'Alaska. Lottano per controllare la slitta e ignorano gli avvertimenti di non viaggiare durante il disgelo nella stagione primaverile. Inizialmente danno troppo da mangiare ai cani poi, quando i viveri cominciano a scarseggiare, non gli danno da mangiare per niente. Nel proseguimento del viaggio si imbattono in John Thornton, un esperto della vita nella natura, che nota il terribile stato in cui sono i cani della muta, a causa del maltrattamento dei padroni. Thornton avverte i tre di non attraversare il fiume ghiacciato, ma essi non intendono ascoltare i suoi avvertiment; anzi, ordinano a Buck di proseguire. Questi, esausto, affamato e percependo il pericolo, si rifiuta di obbedire e continua a giacere sulla neve immobile, ansimando e ammiccando. Thornton, riconosciuto il cane come una bestia di grande valore e disgustato dall'atteggiamento violento dei suoi padroni nei suoi confronti, libera Buck dalle sue corde dopo aver lottato Hal e comunica al trio che non ha alcuna intenzione di lasciargli il cane. Dopo alcune discussioni, il trio parte e tenta di attraversare il fiume ma, come Thornton aveva avvertito, il ghiaccio si rompe e i tre cadono nel fiume insieme alla muta di cani e alla slitta.
|