Burgh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m ortografia
Riga 27:
Come viene usata in questa voce, la parola ''burgh'' si deriva dalla [[lingua scots]] e riferisce alle entità aziendali delle quali [[legalità]] è particolare alla Scozia. (La [[legge]] scozzese fu protetta e preservata come distinto dalle leggi di [[Inghilterra]] sotto l'[[Atto di unione 1707]].) Si pronuncia giusto come so pronunica la parola inglese [[borough]], la quale è una [[parola affine]] della parola scots.
 
La parola ha anche delle parenti in delle altre [[lingue germaniche]]. Per esempio ''burg'' in [[lingua tedesca|tedesco]], e ''borg'' in entrambe [[Lingua danese|danese]] e [[Lingua svedese|svedese]]. La parola equivalente si può trovare anche nella [[lingua frisone]], nella [[lingua olandese]], nella [[lingua norvegese]], e nella [[lingua islandese]]. Nell'Inghilterra di sud ha preso la forma ''bury'', come per esempio nel Canterbury (Stewart 1967:193)
 
== Lista ==