CDJ (musica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Successore del CDJ-1000 è il CDJ-2000. Oltre ad avere le caratteristiche già presenti nel suo fratello minore il CDJ 900, ovvero il supporto per CD e pendrive USB, è stato ridisegnato. Ha un display da 6.1" a colori, utile per la navigazione tra menu e cartelle. Mentre è in riproduzione offre informazioni sulla canzone che sta riproducendo. Esso è inoltre dotato di un particolare sistema che permette la navigazione all'interno della traccia attraverso un sensore touch e di dei tasti "Hot Cue" che permettono di impostare cue points senza interrompere la riproduzione.
Nel settembre 2012 Pioneer annuncia il nuovo lettore CDJ 2000 Nexus. Sono state aggiunte ulteriori funzioni al precedente lettore come la connessione wi-fi con smartphone o tablet per acquisire file audio, la funzione master sync e modifiche nella grafica del display, con una visualizzazione migliore e più accurata della forma d'onda della traccia in riproduzione (analizzata precedentemente con il software Rekordbox integrato) e la possibilità di ingrandirla e di editarla direttamente sul lettore, per loop e punti cue ancora più precisi.
== Note ==
|