Utente:Thewikifox/sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewikifox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Thewikifox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
{{Stampante
| presentazione = [[File:Apple Laserwriter II.jpg]]March 1, 1985
| dismissione = February 1, 1988
| processore = [[Motorola 68000]]
Riga 27:
}}
 
La '''LaserWriter''' è stata una [[stampante laser]] che utilizzava come [[linguaggio di descrizione di pagina]] il [[PostScript]] immessa sul mercato dalla [[Apple Inc.|Apple]] nel [[1985]]. È stata una delle prime stampanti laser disponibili sul mercato. Assieme al programma [[Adobe PageMaker|PageMaker]], la LaserWriter ha avuto un ruolo fondamentale nell'avvio della rivoluzione del [[desktop publishing]]. La stampante era progettata per essere utilizzata in congiunzione con un Macintosh; Apple non ha mai rilasciato driver per altri computer.<ref name="tucker">{{en}}H. A. Tucker: ''[http://books.google.com/books?id=YlmafkntEqIC&pg=PA296 Desktop Publishing.]'' In: Maurice M. de Ruiter: ''Advances in Computer Graphics III.'' Springer, 1988, ISBN 3-540-18788-X, P. 296.</ref><ref name="spring">{{en}}Michael B. Spring: ''[http://books.google.com/books?id=_MV46vFUrI4C&pg=PA46 Electronic printing and publishing: the document processing revolution.]'' CRC Press, 1991, ISBN 0-8247-8544-4, Page 46.</ref>. La stampante era progettata per essere utilizzata in congiunzione con un Macintosh; Apple non ha mai rilasciato driver per altri computer.
 
==Storia==