Unione Sportiva Avellino 1912: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 59112905 di 93.41.21.79 (discussione)
Riga 65:
 
=== In Prima Divisione ===
 
===Il ritorno in Serie B===
Il [[4 agosto]] [[2011]] il Consiglio Generale della FIGC accoglie favorevolmente la domanda di ripescaggio dell'Avellino e l'ammette al campionato di [[Prima Divisione]], girone A.<ref name=gironeA>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/images/stories/com/1112-82l.pdf|titolo=Campionati 1ª - 2ª divisione 2011-2012|editore=[[Lega Pro]]}}</ref>
L'esordio in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] è ottimo: l'Avellino ottiene due importanti successi sul [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] (retrocesso dalla B) per 0-3 e sul [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] (squadra di [[Serie B 2011-2012|B]]) per 0-1, salutando soltanto successivamente la [[Coppa Italia 2011-2012|Tim Cup]] perdendo per 4-0 contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] (retrocesso dalla A). Il [[23 agosto]] [[2011]] [[Salvatore Vullo]] viene esonerato<ref>[http://www.avellinocalcio12.com/notizia.php?id=6031 L'Avellino e l'allenatore Vullo si separano] Avellinocalcio12.com</ref> a pochi giorni dall'inizio del campionato; il giorno successivo la società ingaggia la nuova guida tecnica dei ''lupi'', l'ex calciatore irpino [[Giovanni Bucaro]]<ref>[http://www.avellinocalcio12.com/notizia.php?id=6032 Giovanni Bucaro è il nuovo allenatore dell'Avellino] Avellinocalcio12.com</ref>. Gli irpini cominciano bene il campionato con una vittoria sul [[Foligno Calcio|Foligno]] per 2-0, ma rimediano nelle due giornate successive due sconfitte con il [[Pisa Calcio|Pisa]] per 3-0 e con la [[Tritium]] per 2-1. Arriva la prima vittoria esterna in casa del [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]] (0-1), ma poi altre due sconfitte (0-1 contro il [[Sorrento Calcio|Sorrento]] e 4-1 in casa della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]). Cominciano però ad arrivare buoni risultati: 1-0 contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], 1-1 a [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]], 1-1 a [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] (dopo la sconfitta interna contro la [[Ternana Calcio|Ternana]] per 1-3). Dopo il pareggio di Foggia arrivano altri sei risultati utili di fila: 2-0 alla [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]], 2-2 a [[Benevento Calcio|Benevento]], 3-3 contro il [[Calcio Como|Como]], 2-1 al [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]], 2-3 a [[Associazione Calcio Pavia|Pavia]] e 2-1 alla [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|Spal]]. Infine arriva la sconfitta per 2-0 a [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]], con cui termina il girone di andata a 25 punti, poco distante dall' obiettivo di inizio stagione, ovvero la salvezza. Termina il campionato a quota 40 punti.