Rolls-Royce Phantom VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata wikipedia non è un blog di recensioni
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Design / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Collegamenti esterni senza descrizione (parzialmente automatico)
Riga 36:
 
==Caratteristiche tecniche==
Anche se un 15% dei componenti è condiviso con la [[BMW Serie 7]] l'auto, a partire dal nome, mantiene il tradizionale [[designprogettazione di automobili|stile]] e carattere della casa britannica, poiché l'idea di fondo era di creare un prodotto che comunque non somigliasse ai modelli BMW.<ref>Ad esempio, quando [[DaimlerChrysler]] produsse la superammiraglia [[Maybach 57]] fu duramente criticata: ben lontano dall'innovazione, il modello è, effettivamente, una [[Mercedes-Benz Serie S]] più raffinata. Imparando da questo errore della casa concorrente, BMW è arrivata al punto di creare addirittura punti vendita separati per il [[marchio]] Rolls-Royce.</ref><br>
La [[scocca]] d'[[alluminio]] è costruita in uno stabilimento a [[Dingolfing]], in [[Germania]], mentre il [[motore V12]] viene fabbricato a [[Monaco di Baviera]]. L'assemblaggio finale, effettuato integralmente a mano, si svolge a [[Goodwood]], nel [[West Sussex]].
Le portiere posteriori sono [[Portiera incernierata posteriormente|ad apertura inversa]], un design chiamato dal marchio "coach doors". Pulsanti sui montanti posteriori permettono di chiudere automaticamente gli sportelli.
Riga 62:
==Curiosità==
*La [[Cruscotto|plancia]] della vettura non ha un [[contagiri]], al suo posto si trova un [[Wattmetro]], che indica la percentuale di potenza adoperabile.<br>
*Le portiere anteriori presentano entrambe, ricavato nello spessore, un vano che contiene un ombrello di dotazione e un ventilatore interno funge da asciugatore.<ref>[http://www.quattroruote.it/parigi2010/articolo.cfm?codice=262971&pagina=303324&canaleuscita=-1 Rolls-Royce Ghost - ABBIAMO GUIDATO UN "FANTASMA" - Quattroruote]| Consultato il 30 agosto 2012.</ref>
*La Phantom appare nel film ''[[Johnny English - La rinascita]]'', dov'è la vettura del protagonista Johnny English (interpretato da [[Rowan Atkinson]]). Il modello utilizzato nella pellicola è un esemplare unico, modificato su richiesta di Atkinson con un [[motore V16]] al posto del [[Motore V12|V12]] di serie.<ref>{{cita video|lingua=en|url=http://www.topgear.com/uk/video-search?Phrase=rowan&Urn=rowan-atkinson-series-17-episode-4|titolo=Rowan Atkinson (Series 17, Episode 4)|editore=''[[Top Gear]]''}}</ref>