Utente:Thewikifox/sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewikifox (discussione | contributi)
Thewikifox (discussione | contributi)
Riga 33:
===Sviluppo della stampa laser===
 
L'inizio dello sviluppo della stampa laser risale al [[1969]] ed al lavoro di [[Gary Starkweather]] alla [[Xerox]], che portò alla produzione della Xerox 9700 nel [[1977]]<ref>{{en}}{{cita web|http://www.digibarn.com/collections/printers/xerox-9700/stories.html|Personal Recollections of the Xerox 9700 Electronic Printing System|30-05-2013}}</ref>. Parallelamente, l'[[IBM]] portò avanti la ricerca nel settore, arrivando nel [[1976]] all'elaborazione del sistema [[IBM 3800]]<ref name=e>{{en}}Benji Edwards: ''[http://www.macworld.com/article/144880/2009/12/five_important_printers.htmlApple's Five Most Important Printers.]'' macworld.com, December 10, 2009.</ref>.
 
Intorno alla metà degli [[anni 70]] anche la Canon cominciò ad investire sulla produzione di stampanti laser, avviando una partnership con la [[Hewlett-Packard]]; così, dieci anni dopo, fu prodotta la HP 2680<ref name=j>{{en}}Jim Hall,[http://www.hparchive.com/seminar_notes/HP_LaserJet_The%20Early%20History_by_Jim_Hall_110512.pdf "HP LaserJet – The Early History"]</ref>. Il primo modello desktop di stampante laser fu introdotto dalla HP nel 1983 e lanciato sul mercato al prezzo di 12800 [[$]], ma le vendite furono pochissime<ref name=j/>. Sempre nel [[1983]] la [[Canon]] mise a punto la LBP-CX, una stampante laser dotata di un [[diodo laser]] che stampava con una risoluzione di 300dpi<ref>{{en}}{{cite web|url=http://www.fixyourownprinter.com/reference/pcr/engine/1311 |title=Canon LBP-CX Engine |publisher=fixyourownprinter.com |date= |accessdate=2009-09-23}}</ref>. Nel [[1984]] la HP lanciò sul mercato la prima stampante laser commerciale basata sulla LBP-CX: la [[HP LaserJet]]<ref name=e />.